Nonno Mago
Prima generazione

Pietro

Pietro Mocini, più noto come Pietro di Morano, è stato il primo gestore del più antico ristorante che sorge sulle rive del lago. In origine era un pescatore di professione ma, dotato di grande talento anche in cucina, decide di aprire un piccolo locale immerso nei canneti del lago. In quel momento, verso i primi del Novecento, iniziò la storia della trattoria Da Morano.

Cesare Mocini
Seconda generazione

Cesare

A Pietro subentra il figlio Cesare. Grande appassionato di caccia, introduce nel ristorante anche piatti di carne per ingolosire i colleghi cacciatori e invitarli a rifocillarsi dopo una dura giornata venatoria. Muore prematuramente pianto da tutti coloro che nelle affollate domeniche di pranzo lo vedevano trafficare tra i tavoli del ristorante.

Ubaldo Mocini
Terza generazione

Ubaldo

Il figlio Ubaldo prende in mano le redini della trattoria e decide di allargare il locale costruendo una veranda a vetri affacciata sul lago, ideale per le giornate di tramontana che caratterizzano il paesaggio lacustre. In lui si uniscono la passione per la caccia del padre Cesare e per la pesca del nonno Pietro. Grazie alla sua rinomata convivialità - ricordano i suoi più cari amici - l'esperienza culinaria era sempre accompagnata da quella umana.

Pietro Mocini
Quarta generazione

Pietro

L'amore e la dedizione verso il proprio lavoro portano Ubaldo a presenziare tra i tavoli della trattoria fino alla vecchiaia. Ma il ristorante aveva già trovato da tempo chi poteva prendersene cura: il figlio Pietro. Nato e cresciuto nella trattoria di famiglia, grazie a uno spirito infaticabile e un'esperienza fuori dal comune ancora oggi continua a lavorare con passione e serietà. Ma questo non sarebbe possibile se non avesse accanto Claudia (la nostra capo-cuoca), compagna sia nel lavoro che nella vita.

Riccardo, Alessandro, Gabriele
Quinta generazione

Riccardo e Alessandro

Giunti al termine di questo viaggio incontriamo il presente e il futuro della trattoria da Morano: Riccardo e Alessandro. Figli di Pietro e Claudia, si impegnano ogni giorno affinché l'importante eredità di famiglia possa continuare a regalare gioia e piacere ai clienti - o meglio, ai commensali - che ancora oggi rendono la Trattoria da Morano una tappa gradita a chi visita la Tuscia.